L'Enoteca crede nell'importanza della regionalità italiana ed in base a questo ha scelto
un'accurata selezione di vini.
Vi è ovviamente spazio per vini importanti di tutto il territorio, ma un occhio
di riguardo lo si ha per la produzione veneta.
Dalla zona trevigiana, con il Prosecco Conegliano-Valdobbiadene
DOCG di
Foss Marai e Col Vetoraz, alla zona della Valpolicella dove aziende
come Masi e Bertani
realizzano l'Amarone DOCG,
senza dimenticarsi della zona dei colli padovani dove Sengiari
produce il Fiori D'Arancio DOCG.
Tra le altre marche presenti si potrebbero nominare le lombarde
Ca' Maiol e
Ca' del Bosco
(produttrice di Franciacorta); Abate Nero
con i suoi vini trentini e gli spumanti; Antinori:
azienda toscana con i suoi famosi Chianti; l'abruzzese Zaccagnini
e Castello di Spessa con i suoi vini friulani della zona del Collio.
Non meno importante, la marchigiana Ciù Ciù con i suoi
vini biologici e vegani
La selezione internazionale è più ristretta, ma presenta grandi marche come la linea
Aimery di
Sieur d'Arcques ed una selezione
di Champagne di Laurent Perrier.
Le nostre marche di vini in bottiglia:
Mescita
L'enoteca Bianco Rosso e Verduzzo è un ambiente informale in cui trascorrere
l'aperitivo in compagnia.
È possibile ovviamente bere spritz, birra alla spina ma,
soprattutto, vino al calice.
Per il vino in mescita vi è una ristretta selezione sempre fissa ed una più
vasta che varia spesso in base alla disponibilità; vi invitiamo a farvi consigliare
dall'oste per poter ottenere il vino più adatto alla serata.
Gli aperitivi sono sempre accompagnati da golosi taglierini di salumi,
formaggi e taralli, altrimenti, potrete sempre ripiegare sul classico cestino di patatine.
Altri prodotti
In enoteca non troverete solo vini, ma anche distillati di marche Marzadro,
Poli e Bonollo oppure le birre
del micro birrificio 9.1.
Vi è inoltre una selezione di prodotti alimentari italiani.
Ci teniamo ad offrire prodotti di qualità creati da aziende con una grande passione,
per questo ci affidiamo volentieri a ditte a conduzione familiare
con una grande tradizione alle spalle.
Potete trovare pasta Martelli e sughi e sott'oli
dal sapore piemontese di Piemont Fungo.
Inoltre l'Olio Redoro del Garda
DOP e il
Miele Giarin di arnie venete locali
della provincia di Padova.
Nel periodo natalizio, vengono realizzate ceste personalizzate con
prodotti artigianali come per esempio panettoni e pandori
Cova,
Muzzi e
Borsari; Prodotti dolciari come torroni,
mandorlati, tartufi e cioccolate di
Garzotto Rocco e Figli e
Antica Torroneria Piemontese; soppresse e speck
IGT e molto altro.
Avvertiamo che scelta delle marche può variare in base al periodo ed alle
nostre nuove scoperte.
I marchi dei nostri prodotti
L'Enoteca
Quando, a fine 2010, Gianluca rimase senza lavoro, fu con molta leggerezza che accarezzò
l'idea di aprire una propria enoteca.
Sicuramente il vino gli piaceva, ma la vera passione in realtà arrivò solo dopo:
girando per cantine, degustando molti e nuovi vini ed informandosi sempre più concretamente
per la realizzazione del suo piano, diventò sempre più convinto che quella fosse
la strada giusta.
Il nome scelto per l'enoteca, deriva ovviamente dalla storpiatura del nome del famoso film di
Verdone "Bianco Rosso e Verdone" ma è stato anche deciso con un pizzico di patriottismo visto che
nel 2011 cadeva il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia.
All'enoteca Bianco Rosso e Verduzzo si versò il primo calice il 31 Luglio 2011.